7,50 €
15,00 €
-50%
102G207
Nuovo prodotto
Storia e geografia di un cammino millenario
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Avvisami quando disponibile
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679, compilando ed inviando questo form, dichiaro di avere preso visione dell’informativa e di acconsentire al trattamento dei miei dati personali, nei limiti e per le finalità indicati nella Privacy Policy
Codice: | 102G207 |
ISBN: | 9788851134006 |
Autore: | A.Moia-L. Del Boca |
Editore: | UTET |
Formato | 15.5 X 23 |
Lingua | Italiano |
Rilegatura | Brossura |
Pagine | 186 |
Anno di pubblicazione | 2016 |
Milioni di passi, uno dopo l’altro, per oltre duemila chilometri, quattro paesi diversi e altrettante frontiere da superare, negli occhi i paesaggi più vari, dal mare della Manica tra Dover e Calais, alle vaste distese della campagna francese e della pianura Padana, fino alle cime alpine del San Bernardo e appenniniche della Cisa. La via Francigena, che da più di dieci secoli attraversa il cuore dell’Europa, è una strada carica di tradizione, le cui origini affondano nell’Alto Medioevo, nel viaggio di Sigerico tra Canterbury e Roma alla vigilia dell’anno Mille, per ritirare dal papa il “pallio”, simbolo della sua autorità vescovile.
COPYRIGHT © Nonsolostoria srl - ALL RIGHTS RESERVED - P. IVA 02725910349