14,90 €
115G219
Nuovo prodotto
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Avvisami quando disponibile
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679, compilando ed inviando questo form, dichiaro di avere preso visione dell’informativa e di acconsentire al trattamento dei miei dati personali, nei limiti e per le finalità indicati nella Privacy Policy
Codice: | 115G219 |
ISBN: | 9788856637786 |
Autore: | O.Beha |
Editore: | PIEMME |
Formato | 13.5 X 21 |
Rilegatura | Rilegato |
Pagine | 265 |
Mentre le leggi razziali vengono applicate in Europa, 15.000 ebrei si rifugiano in Italia. Al servizio della rete clandestina Delasem, Gino Bartali, fingendo di allenarsi, trasporta documenti falsi nascosti nei tubi del sellino e del manubrio per consegnare nuove identità alle famiglie ricercate dai nazi-fascisti. Più di 800 ebrei ebbero salva la vita grazia a migliaia di chilometri percorsi. Il giornalista sportivo Beha tra saggio e romanzo, con tono colloquiale ci restituisce l’immagine di un campione che in quegli anni di passione ed eroismo partecipò con impegno alla vita travagliata del suo paese.
COPYRIGHT © Nonsolostoria srl - ALL RIGHTS RESERVED - P. IVA 02725910349