25,00 €
015G063
Nuovo prodotto
Aspetti militari di un assedio del XIX secolo
Al momento non disponibilie
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Avvisami quando disponibile
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679, compilando ed inviando questo form, dichiaro di avere preso visione dell’informativa e di acconsentire al trattamento dei miei dati personali, nei limiti e per le finalità indicati nella Privacy Policy
Codice: | 015G063 |
ISBN: | |
Autore: | P.R.di Colloredo-Mels |
Editore: | |
Lingua | Italiano |
Rilegatura | Brossura |
Pagine | 136 |
Senza mitizzazioni nazionalistiche o denigrazioni antirisorgimentali, sulla base di documenti e testimonianze dei protagonisti, questo libro è la ricostruzione, dì per dì e notte per notte di un assedio del XIX secolo. L'interesse per gli accadimenti militari a Venezia di cui si ragiona in quest'opera risiede nelle questioni che riguardano le particolarità urbanistiche e della sua posizione geografica, ma anche nel fatto che fu uno dei pochi casi in cui truppe volontarie, poco addestrate ma motivatissime, riuscirono praticamente a umiliare il più potente esercito del continente, cedendo solo alla malattia ed alla fame. In appendice lo stato nominativo degli ufficiali e dei corpi dell'Armata Veneta di terra all'epoca della capitolazione di Venezia e il Diario d'Artiglieria durante l'assedio di Marghera del Generale napoletano Carlo Mezzacapo, interessantissimo documento mai più ripubblicato dal 1859.
COPYRIGHT © Nonsolostoria srl - ALL RIGHTS RESERVED - P. IVA 02725910349