20,00 €
118P050
Nuovo prodotto
Il grande monolite di cemento armato tra prefettura e provincia di Milano
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Avvisami quando disponibile
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679, compilando ed inviando questo form, dichiaro di avere preso visione dell’informativa e di acconsentire al trattamento dei miei dati personali, nei limiti e per le finalità indicati nella Privacy Policy
Codice: | 118P050 |
ISBN: | 9788884781390 |
Autore: | G.Padovan |
Editore: | SCARABEO |
Note | Foto, schede e documenti a colori e in b/n |
Formato | 17 x 24 |
Lingua | Italiano |
Rilegatura | Brossura |
Pagine | 80 |
Il Bunker fa parte della Storia dell’Architettura Italiana ed è stato costruito nel 1943 per rispondere alle esigenze belliche. La struttura in cemento armato è suddivisa in due piani, uno sotterraneo e l’altro seminterrato, ed è mascherata tra i giardini di Palazzo Dotti e Palazzo Isimbardi. Percorrendone le stanze vedrete i resti degli impianti di areazione, filtrazione e rigenerazione dell’aria prodotti della Società Anonima Aeromeccanica Marelli e vi accorgerete che il vostro passo si è fatto cauto, perché state camminando sulla storia di una Milano d’altri tempi.
COPYRIGHT © Nonsolostoria srl - ALL RIGHTS RESERVED - P. IVA 02725910349